Ciao Matteo,
io l’ho fatto ormai 5 anni fa sulla mia Grande Punto 3 porte.
Il lavoro che ho fatto è stato esclusivamente per il sonoro, non mi sono curato dell’isolamento termico. Ho acquistato questi materiali:
Insonorizzazione portiere e bagagliaio
https://www.amazon.it/gp/product/B00Q2PVNDA/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
È il classico foglio insonorizzante che si incolla sulla carrozzeria. Devi smontare le cartelle delle porte (sulla 5p è ancora più semplice) e la plastica che copre il portellone del bagagliaio e stenderlo bene sulla lamiera. Per farlo, ho utilizzato questo rullo e tanta pazienza.
Ad essere sincero, non ho fatto il lavoro a regola d’arte, che prevede di stendere questo foglio su tutta la superficie della portiera in modo uniforme, chiudendo tutti i fori che permettono l’accesso al cablaggio ed anche al motorino degli alzacristalli per una ragione pratica: in caso di manutenzione lo avrei dovuto comunque tagliare, quindi… non avendo necessità da audiofilo di alto livello ho optato per la praticità.
Dopo di questo, mi sono lanciato in una impresa che non credo rifarei… ho acquistato questo altro prodotto insonorizzante
https://www.amazon.it/gp/product/B01KX8ZHX8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&th=1
e l’ho steso tutto sotto all’auto. Mi spiego meglio: ho tolto tutti i sedili, tunnel centrale, parte inferiore del cruscotto e tutta la moquette sul fondo dell’auto ed ho applicato questo foglio. Attenzione che è spesso 1 cm, quindi quando vai a riposizionare la moquette devi schiacciare un po’ per rimetterla bene a posto. Questo l’ho fatto per insonorizzare un po’ l’abitacolo ma devo essere onesto, non ho notato grossi miglioramenti. Probabilmente avrei dovuto insonorizzare i passaruota invece.
Comunque, questo è quanto. Se hai bisogno di qualcosa di più specifico chiedi pure!
Ciao!