Forum Replies Created

Page 2 of 52
  • Francesco

    Administrator
    19 Dicembre 2024 at 16:11 in reply to: Problema Spie ABS, ESP e Hill Holder

    Ciao Matteo, questo problema è multifattoriale, quindi può essere causato da più di un problema. In genere è il sensore del freno o della frizione, molti ragazzi han risolto semplicemente smontandolo e pulendolo con qualche prodotto per l’ossido. A me invece è successo forzando il pedale della frizione con il bullock, si era rotto il gancetto del pedale che non avendo più il fermo del pedale, tornava più su di quello che doveva e non facendo contatto dava questi errori, io ho sostituito il pedale della frizione e ho risolto anche se diversi meccanici volevano sostituirmi la pompa della frizione (i soliti truffatori o incapaci?🤔). Se tu fossi nel mio stesso caso, del pedale rotto (succede spesso a chi usa il bullock, almeno così mi ha detto il ricambista), si vede facilmente perchè i 2 pedali (freno e frizione) non sono più alla stessa altezza e uno va tanto più su. Hai già fatto fare una diagnosi?

  • Francesco

    Administrator
    18 Dicembre 2024 at 15:54 in reply to: non riesco ad aprire lo sportello destro posteriore

    Ciao Piero, sei riuscito a risolvere?

  • Francesco

    Administrator
    11 Dicembre 2024 at 17:41 in reply to: non riesco ad aprire lo sportello destro posteriore

    Ciao Piero, la 5p quando uscì aveva un difetto di fabbrica sulle maniglie delle portiere posteriori che sostituivano in garanzia perchè era proprio un difetto di progettazione, l’escursione delle maniglie era inferiore a quella necessaria per aprire la portiera. Prova a fare così e dimmi se riesci ad aprirla https://www.youtube.com/watch?v=C4yZn6qaPAQ&t=4s

  • Francesco

    Administrator
    28 Novembre 2024 at 11:16 in reply to: Buongiorno a voi!

    Non sono ancora riuscito a fare il tutorial, ci sono tipo un 4 o 5 video ancora da montare.. il tempo è sempre quello che è, ma al più presto cercherò di fare tutto.

  • Francesco

    Administrator
    28 Novembre 2024 at 11:15 in reply to: iTPMS su grande punto 2005-2008

    Ciao Riccardo, io avevo guardato su mes ma purtroppo non ho visto altra possibilità se non l’attivazione del TPMS, non essendoci un sensore vero e proprio non credo che si possa fare. Per l’attivazione aftermarket del TPMS ho fatto un post con tutte le componenti e la loro posizione, è un pò un casino, a meno che uno non trovi una donatrice e quindi sai esattamente dove sono messi e come, perchè sulla teoria ci si può fare solo un’idea.

  • Francesco

    Administrator
    22 Novembre 2024 at 10:28 in reply to: Cambio Tachimetro / Display / Contachilometri /Quadro Strumenti

    di devi vedere che la lancetta dei km/h e dei giri funzioni, visto che puoi provarlo, prova anche le spie che si attivano con i tasti (city, luci, cruise ecc) per vedere che non ce ne siano di bruciate (succede anche questo). Pe i km che sono maggiori rispetto a quelli della tua auto, sappi che poi non puoi allineare il display e i km rimangono lampeggianti.

  • Francesco

    Administrator
    21 Novembre 2024 at 23:30 in reply to: Cambio Tachimetro / Display / Contachilometri /Quadro Strumenti

    ciao, si è vecchia elettronica fino a settembre 2008, hai visto la foto della data riportata sul tachimetro? Hai controllato che i km siano compatibili con la tua?

  • Francesco

    Member
    11 Novembre 2024 at 10:34 in reply to: Problema tetto panoramico skydome

    Ok perfetto, meno male! Su quelle che ho avuto non ho mai fatto manutenzione (7 anni di vita) e lo usavo diverse volte al giorno, soprattutto sulla mito che dal telecomando aprivo e chiudevo vetri e tettuccio, in 7 anni zero problemi su entrambe. Su questa presa usata, aveva quasi 11 anni non ho fatto manutenzione perchè non sapevo decidermi se grasso classico o grasso spray e lo usavo regolarmente, poi nel periodo del lockdown che è rimasta ferma, quando ho ripreso a riutilizzarla il tettuccio ha iniziato a impuntarsi nella chiusura e allora ho fatto la pulizia. Diciamo che da quello che ho notato, se il tettuccio lo usi si mantiene lubrificato meglio (ma è solo una mia ipotesi). Cmq per fare le cose ben fatte, ora ogni anno o due faccio una pulizia, considera che quando la compri il loro “ingrassaggio” originale dura oltre 7 anni (almeno su quelle che ho avuto io), quindi c’è un pò di margine nella manutenzione, l’importante è che quando inizia ad impuntarsi fai una bella pulizia subito così non sforza.

  • Francesco

    Member
    10 Novembre 2024 at 14:05 in reply to: Problema tetto panoramico skydome

    Per il discorso grasso e quantità di grasso, su quelle nuove (gp e mito) che avevo, le slitte erano molto ingrassate, tanto è vero che nel verificare come erano lubrificate mi ero sporcato, il problema del grasso è che cattura tutto lo sporco possibile, ora proverò a vedere il silicone liquido come funziona

  • Francesco

    Member
    10 Novembre 2024 at 12:42 in reply to: Problema tetto panoramico skydome

    Ah ecco, non avevo letto il secondo messaggio, io ho lubrificato anche il deflettore in entrambi i punti per lato e ho fatto un pò su e giù manualmente perchè si lubrificasse bene, hai provato così?

  • Francesco

    Member
    10 Novembre 2024 at 12:41 in reply to: Problema tetto panoramico skydome

    Ciao Giuseppe e scusa il ritardo nella risposta! Si succede, il problema è dovuto alla manutenzione. Quando acquistai la prima nuova mi ero subito preoccupato di tenere bene il tettuccio e guardai bene come era lubrificato, era lubrificato con del grasso. Ti dico questo perchè sui social e nei forum quando si parla di manutenzione del tettuccio c’è sempre una grossa diatriba su cosa si debba usare o meno. Io non sono un esperto ma posso dirti che usciva da fiat lubrificato con del grasso, idem la mito che avevo. Quello che succede con il grasso è che si riempie di tutto lo sporco possibile. In questi casi bisogna aprire il tettuccio completamente, quindi posizione 3 e fare una pulizia completa. Diciamo che per fare una pulizia perfetta bisogna smontare il vetro, io te lo sconsiglio perchè è delicato, si riga e la procedura bisogna farla in 2 con molta attenzione! Io ho pulito bene le guide e poi ho lubrificato con dello svitol perchè sul momento avevo solo quello in auto ma ho poi comprato del silicone liquido fatto proprio per queste cose. Ho risolto il problema e ora non si impunta più. In pratica quando trova anche il più piccolo impuntamento parte l’antipizzicamento e torna indietro. Se ti capita che non si chiuda, MAI, E DICO MAI, SFORZARLO perchè le cinghie della slitta sono fatte di pessima lega e si rompono molto facilemente, quello che puoi fare sul momento e pulire alla meglio le guide anche con un fazzoletto di carta dallo sporco visibile e chiudere manualmente il deflettore, è a molla. Quando chiudi il deflettore manualmente si chiude senza problemi e non si impunta più, è un piccolo trucco che ho imparato per caso, fai solo attenzione alle mani 😉

  • Francesco

    Member
    23 Ottobre 2024 at 14:35 in reply to: Fiat Tjet VL38 to GT1446 swap

    Perfect!

  • Francesco

    Member
    22 Ottobre 2024 at 07:38 in reply to: Fiat Tjet VL38 to GT1446 swap

    The oil and water hoses are the same, the only thing that changes is the downpipe because the garrett 1446 output is different, I know there are adapters

  • Francesco

    Member
    19 Ottobre 2024 at 17:48 in reply to: Fiat Tjet VL38 to GT1446 swap

    Hi, have you the original catalyst or downpipe?

  • Francesco

    Administrator
    11 Ottobre 2024 at 18:35 in reply to: Verifica candele, bobine e fondo castelletto punterie

    Ciao, certo, appena riesco faccio qualche test con la mia e ti allego gli screen!

Page 2 of 52