

Francesco
Forum Replies Created
-
No, mai avuto problemi son lo skydome, ne sulle 3 gp sport ne sulla Mito qv. Quando inizia a non aprirsi completamente può essere anche solo dello sporco che blocca le guide e a lungo andare si rompono perchè sfrozano. Proprio il mese scorso un ragazzo ha preso una gp sport da restaurare e ha avuto questo problema, ha smontato e pulito tutto ed è andato tutto ok. Nel tuo caso si sono rotti i tiranti e quindi ormai sono da cambiare, fammi fare delle ricerche per vedere quanto costa il ricambio originale e se c’è delle sole guide o è un pacchetto di cose… sai che con fiat non è mai niente semplice XD. Per caso riesci a leggere un codice ricambio sui tiranti?
-
Ciao, i downpipe è difficile trovarli a poco, sul nuovo parti dai 170e circa (Link), noi siamo convenzionati con Scara73 ma i sono articoli di particolare pregio e costano di più. Lo cercavi per forza nuovo? Tieni presente che andando a mettere il downpipe e quindi eliminando il fap devi far riprogrammare la centralina per eliminare i cicli di pulizia del Fap.
-
No, purtroppo no, non è solo una questione di attivazione su body ma di hardware, bisogna cambiare gli alzavetro e rivedere il cablaggio perchè hanno un pin un più. L’alternativa più semplice è il modulo alzavetro ma se devo dirti la verità non mi piace come soluzione..
-
Ciao @federicofiorito! Sfondi una porta aperta..Si ho presente, l’avevo su altre auto (fiat, alfa, vw e audi) e sulla Punto mi è sempre mancato, ne ho comprate 3 (tutte sport full optional) e nessuna aveva questo sistema e allora mi sono informato un pò. Diciamo che se la tua è a 5 porte è fattibile più facilmente, se è a 3 porte o metti il modulo alzavetri metasystem (quello che c’è anche nell’antifurto di serie) ma ad ogni apertura/chiusura si sforzano i motorini e riduci così la vita dei motorini oppure è un vero casino perchè quello che si dice è che non sia possibile sulla 3p… ma da quello che ho raccolto negli ultimi anni c’è un ragazzo dice di avere avuto questa funzione sulla sua gp sport 3 porte comprata nuova e senza l’antifurto, così sono andato a vedere sul manuale di officina e li risulta optional questo sistema, quindi si può mettere a rigore di logica, il problema è che nessuno ha capito come fare sulla 3p perchè neanche in Fiat ne sanno niente… Io mi sono scaricato tutti gli schemi dal manuale di officina e appena possibile, credo questa estate, ci lavoro su perchè vorrei fare come sulle altre auto che ho avuto che dal tasto apro finestrini e tettuccio… vediamo cosa combino! In rete trovi qualcuno che lo ha fatto ma ha messo il modulo alzavetri, a me l’installatore dell’antifurto me lo ha sconsigliato perchè si sforzano i motorini. Tu hai la 3p o la 5p?
-
Francesco
Administrator24 Aprile 2020 at 13:12 in reply to: Minigonne e Spoiler Grande Punto / Punto Evo / Punto 2012 e Abarth@idueuitreens ti lascio questo link per le minigonne replica nuove Minigonne nuove replica. Usate non ne ho trovate, continua a cercare e se trovo qualcosa te lo linko subito! Non preoccuparti che le troviamo 😉
-
Io controllerei la turbina e il tubo, ci sta che con i km la turbina trafili olio. No, Cuneo no, ma oggi chiedo su instagram per una officina di fiducia a Cuneo e vediamo se c’è qualche officina di fiducia.
-
@ren70b per l’esperienza delle mie due tjet (stock) posso dirti che on consumano una goccia di olio anche se molto chilometrate, la 120cv che ho adesso ha quasi 230 mila km ed è pure a gpl! Però appena presa consuma olio, dopo circa un 1000km ho dovuto rabboccare un buon mezzo litro e allora ho iniziato a farmi fare dei preventivi per capire come risolvere.. quasi tutti i meccanici mi hanno raccontato la favola che le macchine vecchie (vecchia cosa che sembra nuova e tira fino a 6500 giri come se non ci fosse un domani?!!) consumano olio e un fenomeno di meccanico mi ha anche raccontato che il tjet ha il difetto di fabbrica che consuma olio… io avevo la 155cv e non consumava neanche una goccia di olio, idem amici con la 120cv e quindi come poteva essere normale? Non mi son fatto fregare da queste stupidaggini e ho girato un pò di officine. Alla fine in un officina autorizzata fiat/alfa/lancia si sono presi la briga di guardarla e dopo 2 giorni di osservazione è venuto fuori che c’erano due guarnizioni a livello dello scambiatore che perdevano ma solo sotto sforzo e quindi non si riusciva a capire. Con 40e ho risolto il problema. Poi il problema del consumo di olio di è ripresentato ma era dovuto al riduttore del gpl che aveva la membrana sfondata e comportava una pessima combustione, revisionato il riduttore è tornato tutto alla normalità. secondo me nel tuo caso dovresti approfondire la perdita a livello del tubo del turbo. Sicuramente li c’è qualcosa che non lavora bene. Se hai dimestichezza potresti provare a smontare e guardare se c’è qualcosa di visibile. LA tua è stock? o è modificata? L’olio usi la gradazione consigliata?
-
@giacomocannella58 tu sei attrezzato per attivare i fendi una volta che è tutto ok o la porti a farli attivare? Se hai multiecuscan o conosci qualcuno che ce l’ha lo puoi fare tu.
-
-
Mi informo e ti dico! :good:
-
Dovresti avere la predisposizione, il relè t14 è il secondo dal basso, sotto quello rosso, ti allego lo schema
Sei sicuro che il pulsante “vuoto” che dovrebbe essere del fendinebbia non funzioni? qualcuno modifica il circuito e usa quello
-
Ciao @gab0153 come 15′ puoi montare o le 175 65 15 o le 185 65 15, le trovi anche sul libretto indicate come omologate. Il canale massimo per le 175 è 6j, consulta la tabella che ti ha linkato @dex96ter così non sbagli :good:
-
Si esatto, ci aggiorniamo domani😉 notte
-
Apri la scatola dei fusibili e controlla che il relè T14 sia presente, se è presente effettivamente hai la predisposizione completa della casa per i fendinebbia e basta che cambi solo la pulsantiera