

Francesco
Forum Replies Created
-
Stesso dubbio mio, infatti volevo sostituire filtrino ma nn trovo nulla a riguardo 😭
-
Il bullone a 2 vie funziona benissimo, ho avuto 2 tjet e problemi zero, su quest’ultima il problema si è presentato per un errore di manutenzione mia, diciamo che in base ai km dell’auto bisognerebbe fare manutenzione anche sui tubi e la vite forata, nel senso che a me il meccanico li ha revisionati lavandoli e cambiando le guarnizioni, perchè cmq si incrostano e c’è da valutare se ci sono crepe, diciamo che se si intasano i due fori il problema è come si son create quelle morchie, quanto è vecchio l’olio, mai fatta una pulizia ecc Anche io avevo questo dubbio e ho chiesto ad un Socio del Club che è un meccanico e preparatore soprattutto di tjet (punto, 500 e swap) e mi diceva che secondo lui non vale la pena di fare questa modifica. Poi per la salute della turbina vale sempre il discorso che sarebbe bene far scaldare il motore, non tirarla a freddo e se si è spinto un pò non bisognerebbe spegnerla subito ma fare qualche minuto di raffreddamento. Considera che la mia a 240k aveva turbina e collettori perfetti trattandola bene e componenti tutti originali.
-
Lo vendono senza filtro dicendo di recuperare il proprio se ricordo bene… io però volevo capire se si può acquistare nuovo.
-
Ciao si esatto è questo ma dentro dovrebbe esserci un filtrino che appunto filtra l’olio che lubrifica la turbina, non riesco a trovarlo di ricambio. Se apri il cofano e guardi dove c’è la turbina guarda se a livello del bullone perde liquido e se c’è olio sul manicotto del turbo.
-
Neanche a farlo apposta abbiamo spaccato la turbina lo stesso giorno 😓
Ps Forse ho trovato i collettori da un Socio Veterano del Club, è di Torino (non riesco a taggarlo), allo stesso prezzo degli altri che stavamo acquistando, domani se l’altro che è sparito mi da pacco e non si fa trovare entro sera, concludo con Roberto e te li spedisco!
-
Guarda non so se è come è successo a me! in pratica lo trovi a livello del tappo perchè il beccuccio si è crepato e fuoriesce dal tubo, fai una prova, dopo che la usi un pò e parte il riscaldamento apri il cofano e guarda da dove esce (mi raccomando non aprire il tappo), a me si vedeva che sgocciolava da li, però potrebbe essere anche il tappo che non funziona bene o si può essere crepata la vaschetta li vicino. Cmq conviene indagare perchè mi sembra tanto quello che è successo a me prima di spaccare la turbina, se lavora male il raffreddamento la turbina lavora male e scalda tanto.
-
No no la 90cv non consuma una goccia di olio, ne avuta una nuova e una seminuova che era arrivata sui 240k e sempre perfetta, ma era originale. Idem la T-jet, 120 e 155 non consumano olio, cmq quando lo vedi sul tubo è perchè la turbina trafila olio, tu hai la vl37?
-
Ciao Domenico, guarda mi è successa una cosa simile qualche settimana fa, in genere se la senti come senza turbo dovresti controllare subito il turbo e i collettori, in genere quando inizia ad avere un pò di gioco inizia a buttare olio e si vede perchè cola giù sul manicotto. Poi dovresti controllare il sensore pressione. La tua consuma olio o liquido di raffreddamento?
-
Perfetto grazie!
-
Guarda Maurizio è un dubbio di tutti, io ho smontato il paraurti e ho approfittato per guardare ed erano delle h1 se ricordo bene. Cmq voglio chiedere sulla pagina chi le ha cambiate e che tipo ha messo, giusto per capire
-
Lo preferisci aftermarket di concorrenza? o cercavi quello originale?
-
-
Dovrei aver trovato tutto, appena riesco ti giro tutto
-
Ciao Francesco, io ce l’ho di serie come avevi letto e devo dire che tutto l’impianto suona bene, si parla spesso male dell’impianto di serie ma non è affatto male, io ho avuto 3 gp sport e tutte con l’impianto interscope della casa e non mi sono mai potuto lamentare e il sub per la dimensione che ha pompa bene. Avevo il tutorial con le foto per il cablaggio e lo spinotto per il montaggio ma non lo avevo ancora caricato e purtroppo è un ssd che si è rotto qualche mese fa. Ora guardo se lo avevo anche su qualche altro hard disk ma cmq sia te lo recupero in qualche modo appena riesco, domani guardo sul manuale di officina che forse è più semplice (se c’è 😅)
-
No, in realtà no, il costo è più o meno quello, da Viciti 2 anni fa il costo era di 350e rigenerati e ritarati al 30% ed era compreso il montaggio, quindi fai conto che 4 magneti marelli spendi max 200e e per montarli non ti costa meno di 120e (avevo chiesto diversi preventivi e il costo del montaggio è da 120e in su, qualcuno mi chiese anche 200e).. io l’ho fatto da loro per la qualità del servizio 💪 Si non siamo vicini, non so se fanno anche spedizioni, in caso avresti le spese di sped in più