

Francesco
Forum Replies Created
-
Fatto, modificato! Per il discorso avaria luci è dovuto ai led che hai acquistato che sono sprovvisti della resistenza, io li ho presi da esselleparts (siamo convenzionati e i Soci del Club hanno uno sconto del 10%) e non ho mai avuto problemi di avaria luci, le hai mica prese su aliexpress? perchè spesso non hanno la resistenza neanche quando è indicato che sono canbus senza errori.
Il sensore in genere o è nello specchietto elettrocromico (questo non vale per gp, mito e 500 che nello specchietto elettrocromico hanno solo il sensore pioggia) oppure è integrato sul cruscotto, quindi una buona posizione può essere dietro allo specchietto retrovisore. Le auto che hanno il sensore pioggia e crepuscolare unico sono collocati dietro al retrovisore ed è attaccato al parabrezza tramite un gel. Io ho fatto l’upgrade mettendo lo specchietto elettrocromico e il sensore pioggia e ho cambiato anche il parabrezza mettendo quello specifico con l’alloggiamento per il sensore e il sensore era da attaccare con un gel specifico. Però, tutti quelli aftermarket in genere hanno un sensore da mettere sul parabrezza o in prossimità del parabrezza senza troppe modifiche.
-
Ciao!! E’ una modifica che volevo fare anche io, hai pensato di prendere il sensore dalla Mito che come elettronica di base è identica alla gp e ha l’accensione automatica delle luci? Nelle Punto India e Linea (ultime versioni uscite) sai che ha il sensore luminosità che si attiva dal devio luci? ho provato a cercarlo ma tutto quello che è fiat india è irrecuperabile, ho provato a sentire FCA Italia, Europa (Mopar) e Fiat India (i peggiori in assoluto, diciamo che hanno fatto gli indiani, dopo che mi avevano dato disponibilità in seguito al contatto di FCA Italia, sono spariti nel nulla).. nulla da fare. L’unica purtroppo è prendere una centralina aftermarket come hai fatto tu, purtroppo per la regolazione non so aiutarti perchè non ho mai provato 🤕 PS sai che da multiecuscan il sensore crepuscolare è attivabile? chissà se c’è modo di copiare lo schema elettrico della mito…
-
No è capitato anche a me, purtroppo quando ho dovuto sostituire le lampadine bruciate ho person un pò la pazienza e ho forzato un pò però ho rotto solo un gancetto e alla fine non ha creato problemi. Li è complicato, perchè o si prova a riparare i gancetti con qualche materiale tipo resina ecc ma non so quanto tenga o sostituisci la mascherina prendendola da un altro gruppo clima, magari dal demolitore con pochi soldi. Cmq si sono troppo delicati, putroppo fca si perde in queste piccolezze.
-
Francesco
Administrator24 Marzo 2024 at 22:02 in reply to: Ricerca mollette coperchio vano fusibili abitacoloCiao Ultradj83, perfetto! Sono contento che sei riuscito a risolvere 💪❤️
-
Francesco
Administrator17 Marzo 2024 at 23:08 in reply to: Ricerca mollette coperchio vano fusibili abitacoloFigurati di nulla, il Grande Punto Club serve per questo 💪 Io li guardo su Eper o sul manuale di officina (più per gli schemi elettrici)
-
Francesco
Administrator17 Marzo 2024 at 18:50 in reply to: Ricerca mollette coperchio vano fusibili abitacoloPurtroppo sono una cosa un pò particolare e ci vuole un ricambista esperto che sappia dove cercare e soprattutto che abbia voglia di cercare, a me capita spesso che il ricambista fiat mi dica ” è difficile trovarlo (senza neanche cercare), conviene che vai direttamente in fiat” e quindi mi cerco sempre il codice e gli dico di ordinare il pezzo dal codice😅Tornando al ricambio che cercavi, dovrebbe essere il numero 10 con il codice ricambio 60507674, giusto? qui è in vendita ma chiedi bene conferma che è la molletta perchè a volte con i ricambi si fa confusione https://ebay.us/gWT8OQ
-
Francesco
Administrator17 Marzo 2024 at 12:02 in reply to: Ricerca mollette coperchio vano fusibili abitacoloCiao Ultradj83, alla fine l’acquisto non è andato in porto o ti sono arrivate diverse? oggi te le cerco sul catalogo fiat e ti aggiorno!
-
Francesco
Administrator11 Marzo 2024 at 18:24 in reply to: Sterzo piu’ duro al attivazione del tasto city / sport come sulle abarthSto lavorando per fare un tutorial sia sull’uso di multiecuscan in generale per l’attivazione di optional aftermarket sia per l’attivazione del tasto sport, il tempo e gli imprevisti sono sempre li ad aspettarmi 😅
-
Francesco
Administrator11 Marzo 2024 at 14:50 in reply to: Sterzo piu’ duro al attivazione del tasto city / sport come sulle abarthCiao Alex, si si può fare ma bisogna sapere cosa cambiare, difficile che in un’officina classica trovi qualcuno di capace, io ci ho smadonnato parecchio per l’attivazione su 1.4 tjet 120cv, stavo preparando il tutorial ma una decina di giorni fa mi è saltato l’ssd del mac e ho perso tutto.. ora sto cercando di recuperare i dati in qualche modo per rifare tutto. Tu hai dimestichezza con MultiEcuScan?
-
Francesco
Administrator28 Febbraio 2024 at 17:44 in reply to: Apertura e chiusura finestrini con chiavenello specifico: la direttiva è la 2000/4/CE, praticamente obbliga al sensore antipizzicamento oppure alla salita manuale del vetro.
-
Francesco
Administrator28 Febbraio 2024 at 17:42 in reply to: Apertura e chiusura finestrini con chiavenon è proprio solo una questione di sicurezza, o meglio si è una questione di sicurezza ma il discorso vale per i finestrini che si chiudono da soli e che non hanno l’antipizzicamento e che sono stati banditi, infatti le auto, fiat punto compresa, che hanno l’apertura e chiusura dei vetri dal telecomando, o cmq hanno la chiusura automatica con la pressione del tasto fisico, devono essere dotati di antipizzicamento. Poi qualche casa per risparmiare mette quello passeggero senza antipizziacamento e quindi senza rchiusura automatica, ma non è per una questione di sicurezza ma di risparmio. Per esempio le 2 mito che abbiamo avuto in famiglia avevano entrambe l’antipizzicamento su entrambi i finestrini e risalita automatica con il tasto e con il telecomando. L’alzavetri con l’antipizzicamento su Punto199 ha un pin in più e non è neanche tanto facile da reperire perchè lo stavo cercando e l’ho trovato solo di concorrenza.
-
Francesco
Administrator28 Febbraio 2024 at 11:25 in reply to: Apertura e chiusura finestrini con chiaveCiao, l’apertura e chiusura dei vetri e del tettuccio apribile è un optional che era incluso in un pacchetto comfort di cui poco si conosce tutt’oggi. Mi spiego meglio, sulle 5 porte se hai i vetri elettrici posteriori dovrebbe esserci, se invece hai i vetri posteriori manuali no, in teoria si può fare l’upgrade ma difficilmente in fiat sanno dove metter mani. Sulla 3 porte la situazione è invece avvolta da un mistero, nel senso che sul libretto di officina c’è scritto che quest’optional è disponibile sia su 3p che su 5 e c’è anche lo schema elettrico ma trovare una 3p che abbia questo optional è davvero rarissimo. Se devo dirla tutta è una banalità di optional che ho avuto su auto degli anni 90, la stessa mito che ha le stesse componenti, body e centralina lo aveva fin dalla sua uscita nel 2008, io sulla mito 155 full optional del 2009 lo avevo di serie e aprivo e chiudevo vetri e tetto dal telecomando.. e per le mito che per errore di fabbrica non avevano questo sistema, nei 2 anni di garanzia bastava recarsi in officina autorizzata, sostituivano l’alza vetro passeggero con quello dotato di antipizzicamento e codificavano il body e tutto funzionava.. su gp ci si interroga dal 2005 su questa cosa e quasi vent’anni dopo ancora non si è capito niente e in fiat non ne sanno nulla… i misteri di Fiat…
-
il sensore è un NTC quindi se la temperatura cresce la resistenza diminuisce e viceversa se fa freddo aumenta la resistenza)
Hai controllato il cablaggio? potresti avere il filo spelato che fa un quasi corto a massa da qualche parte -> resistenza minima -> temperatura massima (probabilmente 63°C)
E’ un segnale analogico non c’è nulla di “informatizzato” quindi escluderei che il canbus centri qualcosa…
Può succedere che a volte va dentro un po di umidità nello specchietto e si bagna il connettore sensore e fa meno contatto -> resistenza più alta -> temperatura indicata piu bassa della realtà…
controlla cablaggio e connettore e speriamo bene.Questo discorso è valido se anche sullo specchietto che hai distrutto avevi già il sensore montato in origine, altrimenti devi attivarlo e fare allineamento con Mes o altro software diagnostico…
In tutto questo bisogna tenere presente che c’è sempre la remota possibilità che il ricambio sia fallato, succede rare volte ma cmq sia a qualcuno succede.
-
Francesco
Administrator27 Febbraio 2024 at 13:44 in reply to: AIR BAGS ESPLOSI – RIGENERAZIONE VECCHIA CENTRALINA?Quando scoppia un airbag, la centralina va in crash… la memoria al suo interno registra lo scoppio. Può essere ripristinata con appositi hw e sw. Si fa il clear del file crash e torna come nuova. Ci sono centri che lavorano praticamente solo su centraline, sia quelle motore che le altre e le fanno ritornare “vergini”
-
Ciao, poi hai risolto?