Forum Replies Created

Page 9 of 52
  • Francesco

    Administrator
    9 Febbraio 2024 at 09:30 in reply to: Consiglio… Sistemo o cambio?

    Da quelle parti conosco solo carburatori bergamo e tbf performance che hanno anche l’officina e magari potrebbero fare il lavoro e rivedere la mappa che da quello che mi dici sarà da rivedere

  • Francesco

    Administrator
    8 Febbraio 2024 at 21:48 in reply to: Consiglio… Sistemo o cambio?

    Non vorrei che il problema sia la mappa fatta non proprio bene, 2 turbine sono tante, già romperne una sarebbe strano con quei km.. la distribuzione va fatta ogni 5 anni o 100k, e cmq se l’auto è usata tutti i giorni dura anche di più rispetto a magari fare 50k e poi magari tenerla ferma 1 anno. Purtroppo nei centri se possono ti mettono dentro un pò di tutto, tu di che zona sei?

    • This reply was modified 1 year, 2 months ago by  Francesco.
  • Francesco

    Administrator
    7 Febbraio 2024 at 22:05 in reply to: Consiglio… Sistemo o cambio?

    Per il discorso scambiatore purtroppo viene a costare circa 300e nuovo perchè Fiat lo aveva previsto solo come ricambio unico, 200e di sola manodopera per lo scambiatore è un pò tanto, diciamo max 50-70e. La rimappatura purtroppo può creare di questi problemi a seconda di come è stata fatta e di come è stata usata la macchina. Io ti consiglio di non accettare il preventivo e di trovare una vl38 di una 500 abarth in ottime condizioni (io l’ho comprata compresi i collettori SS da una 500 abarth con pochissimi km), per la distribuzione a me sulla 155cv mi avevano chiesto poco meno di 700e, non ricordo se erano 550e o 650e, se ha più di 5 anni o più di 100k la distribuzione sarebbe da fare. Se invece sei appassionato di Tuning ecc, puoi valutare un upgrade con la garrett 1446 (gpa ss) e i relativi sensori e contorno. Se cambi la turbina mi raccomando i tubi mandata olio e liquido raffreddamento!

  • Francesco

    Administrator
    7 Febbraio 2024 at 15:29 in reply to: Consiglio… Sistemo o cambio?

    Ciao Davide, per mia esperienza (unita a quella di diversi altri ragazzi) lo scambiatore in genere inizia a dare problemi verso i 200k, io dopo aver fatto la sostituzione delle guarnizioni a circa 200k sono stato tranquillo per un 50k e poi si è rotta anche quella interna e alla fine l’ho sostituito per risolvere il problema della perdita di olio che si era ripresentato nuovamente. Se fosse la turbina, puoi anche prendere una vl38 in ottime condizioni e rimappare per adattare la piccola differenza senza spendere tantissimo. Sicuramente se ci tieni conviene riparare perchè la punto abarth sta acquistando sempre più valore, però bisogna capire la situazione, se fosse la turbina sarebbe strano a 130k circa, la 155cv che avevo io a 150k era praticamente nuova come quando uscì dal concessionario, la macchina è originale o è stato fatto qualche upgrade che possa aver aumentato l’usura?

    Come diagnosi per capire in che situazione sei e in che condizione è il motore ti conviene far fare una prova di compressione del motore così ti togli ogni dubbio sul motore e se quello è ok sicuramente conviene sistemare e godersela 💪

  • si, si può fare ma bisogna intervenire sui byte con mes, io con alfaobd non mi sono trovato bene. A breve faccio un tutorial sull’attivazione del tasto sport con MES

  • ok, per farlo hai usato alfaobd o mes?

  • Ciao Matteo, si, si può fare e non serve sostituire il servosterzo perchè sono tutti uguali. Il city non è una componente meccanica specifica che si attiva solo quando si preme il tasto city ma è solo una “regolazione” della durezza della servo assistenza tramite il sensore coppia, quindi quello che si dice spesso “non uso il city così non si rompe” e decisamente sbagliato perchè la servo assistenza lavora sempre, cambia solo la taratura, le componenti che lavorano sono sempre le stesse. La modalità Abarth, consiste nell’avere 2 mappe: una servo assistenza “automatica” come su mito e giulietta (da fermi il volante diventa morbido per parcheggiare e poi sopra i 30km/H diventa più rigido) in normal e sempre automatica in Sport (Turbo Boost) ma con il volante molto più rigido e preciso (come su mito/giulietta in dynamic). Io l’ho attivato sulla mia tjet sport da qualche anno e mi trovo benissimo. Unica cosa è che spesso si pensa che con il tasto sport si prendano dei cv, in realtà è l’opposto, nel senso che in normal si ha una mappa che rulla circa un 20% di cv in meno, è un’andatura comfort mirata a comodità e consumi, in sport invece hai una mappa che rulla tutti cv e la coppia così come dichiarato sui dati ufficiali. Vale sia sulle italiane che sulle tedesche, ci sono diverse prove di preparatori che rullano le auto in normal e in sport e si vede appunto che solo in sport rullano i veri cv. Spesso sui forum trovi chi dice che cambia solo la coppia ma i cv sono gli stessi… spesso non si dovrebbe scrivere sui social se non si sa neanche che dando più coppia si migliorano le prestazioni dell’auto e aumentano inevitabilmente i cv, poi ad esempio alfa romeo ha lasciato una dichiarazione a riguardo dicendo quello che dicevo su. Fatta questa premessa, se vuoi attivare la modalità sport sulla tua si può fare ma serve Multiecuscan registrato e una elm327, tu sei pratico di Mes?

  • Francesco

    Administrator
    12 Gennaio 2024 at 19:36 in reply to: Buongiorno a voi!

    Si esatto, come ti ha detto @abarth bisogna guardare l’etichetta con il codice e la data sul retro del tachimetro, e devi guardare anche i giri del motore così velocità max e giri motori sono gli stessi, perchè cambiano dal benzina al diesel, provo a cercarti il codice ricambio

  • Francesco

    Administrator
    18 Dicembre 2023 at 23:33 in reply to: Anomalia Luci posizione

    Ciao Diego, hai altri problemi? potrebbe essere il devio luci che con l’età perde colpi? Ti serve lo schema dei relè o già ce l’hai?

  • Francesco

    Member
    25 Novembre 2023 at 21:51 in reply to: Adattatore Bluetooth per Grande Punto

    questo video può esserti di aiuto https://www.youtube.com/watch?v=GPxK9Ub9cDw

  • Francesco

    Member
    25 Novembre 2023 at 21:45 in reply to: Adattatore Bluetooth per Grande Punto

    Ciao, dovrebbero essere così i collegamenti (foto presa su una recensione dell’adattatore che hai preso e tutti consigliavano questo tipo di collegamento) e sarebbe meglio controllare anche con un tester massa e corrente, nel dubbio però potresti provare a sentire un elettrauto per evitare magari di provocare qualche problema

  • Francesco

    Administrator
    22 Novembre 2023 at 16:49 in reply to: Selettore bocchette aerazione bloccato

    Ottimo! Sai mica in cosa consiste l’aggiornamento della stufa?

  • Francesco

    Administrator
    15 Novembre 2023 at 19:56 in reply to: TUTTI I QUADRI STRUMENTI SUDDIVISI PER ANNO E PROCEDURA DI SOSTITUZIONE

    Non ho ancora risolto perchè devo smontare tutto il cielo e il tunnel centrale perchè anche li c’è il cavo corrente dell’accendi sigari che è interrotto, non ho avuto ancora tempo perchè ne approfitto anche per fare tutto il cielo nero e oliare il tettuccio bene

  • Francesco

    Administrator
    12 Novembre 2023 at 18:16 in reply to: TUTTI I QUADRI STRUMENTI SUDDIVISI PER ANNO E PROCEDURA DI SOSTITUZIONE

    Si quello si, però magari c’è un’interruzione sul pin relativo al sensore temp e quindi ti funziona il resto ma non quello. A me è successa una cosa simile con il sensore pioggia, la mia era predisposta e cablata ma avevo un errore sull’attivazione e il problema è che non arriva corrente e devo andare a cercare dove si interrompe la corrente 🙁

  • Francesco

    Member
    5 Novembre 2023 at 16:52 in reply to: Fari posteriori grande punto

    Grazie mille @tr3sh_99 ❤️, speravo avesse i nuovi fari della GP che monta la 2012 a 5 fili che era più semplice per via della doppia massa giù presente.

Page 9 of 52